Alice Cooper – Il mito in Italia ancora una volta

Dopo averlo visto in occasione del Final Tour dei Motley Crue eccolo di nuovo..

Abbiamo avuto il piacere di vederlo in apertura del concerto dei Motley Crue, durante il Final Tour a Novembre del 2015.
Non pensavamo di poter godere così presto di una nuova esibizione Italiana e invece con grande stupore possiamo annunciare che il 14 Giugno al Alcatraz di Milano salirà di nuovo sul palco dando vita come sempre ad un fantastico show.

Re dei concerti dalla grande presenza scenica e della musica ’80 suonata come Dio comanda, si esibirà ancora una volta in Italia portando molto probabilmente oltre ai grandi classici del passato anche brani dal suo nuovo disco che è in lavorazione ormai da qualche tempo.

Coincidenza vuole che Nita Strauss, chitarrista di Alice Cooper sia proprio in questi giorni a Milano.

Il biglietto del concerto sarà acquistabile in prevendita a 35 Euro o direttamente alla cassa il giorno del concerto (forse) a 40.

Alice Cooper, all’anagrafe Vincent Damon Furnier (Detroit, 4 febbraio 1948), è un cantante statunitense, tra i personaggi più controversi e discussi nella storia del rock.
I suoi concerti sono macabri e cruenti, ma allo stesso tempo molto spettacolari. Le sue performance live sono famose per la presenza di elementi scenici come ghigliottine, bambole impalate e il famigerato boa (vero) attorcigliato al collo, oltre che per il caratteristico corpse paint, trucco facciale dalle sembianze “cadaveriche”. Cooper è infatti considerato tra i più importanti esponenti del cosiddetto shock rock, un genere che prevede appunto esibizioni di questo tipo.
I suoi testi contengono spesso elementi ispirati dalla narrativa horror; tuttavia, nell’ampia produzione dell’artista si trovano brani sugli argomenti più diversi, inclusi temi di ampio respiro come la libertà di espressione, la religione e i problemi legati alla società statunitense.
È tuttora in piena attività e vanta una carriera quarantennale. La sua musica e la sua presenza scenica hanno avuto un notevole influsso su vari artisti shock rock venuti dopo come GG Allin, Rob Zombie, W.A.S.P., Marilyn Manson, Lizzy Borden, King Diamond, Death SS, Slipknot, Lordi, GWAR, Twisted Sister, Mötley Crüe, Murderdolls e Wednesday13.

Ecco un anticipazione , in uno dei suoi brani più Celebri

Massimiliano Taglialegne

Bomber d'area, padre e chitarrista...